Contrasto al COVID-19
Sanificazione, igienizzazione e smaltimento DPI
Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro
Eco Service offre un servizio professionale di sanificazione e igienizzazione degli ambienti di lavoro. Gli interventi sono svolti da personale qualificato utilizzando prodotti igienizzanti di alta qualità per un risultato garantito.
Il servizio di disinfezione ha l'obiettivo di distruggere ogni specie di microrganismi patogeni, come batteri e virus, presenti in un determinato ambiente o su determinate superfici.
Il prodotto disinfettante più adatto viene scelto in rapporto alla resistenza dei microrganismi che si vuole distruggere e tenendo conto dei fattori ambientali e della natura del la superficie che li ospita. La scelta del disinfettante e delle modalità di applicazione è basata sulla conoscenza delle caratteristiche biologiche dei microrganismi e dei singoli disinfettanti.
Eco Service concorderà preventivamente con il cliente tutte le modalità operative al fine di svolgere l'intervento di sanificazione nel modo più efficace e risolutivo.
- Sanificazione e Igienizzazione Professionale
- Interventi pianificati con il cliente
-
Per maggiori informazioni contattaci al
Numero Verde Gratuito 800 97 31 62 - Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte (provincia di Torino)
Smaltimento DPI - Emergenza Covid-19
Un servizio svolto nel rispetto delle Direttive Ministeriali.
Il Ministero della Salute con Circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 ha fornito nuove indicazioni e chiarimenti, prevalentemente rivolte ai medici e alle strutture sanitarie, sui comportamenti per la protezione dal COVID-19, sulla modalità di pulizia degli ambienti sia sanitari che non sanitari e sull'utilizzo dei DPI per proteggersi dal contagio.
In mancanza di precisazioni in merito ai rifiuti da DPI utilizzati nell'ambito di attività produttive diverse da quelle ospedaliere, si ritiene che tutti i DPI (maschere, guanti, tute, occhialini, ecc.) debbano essere smaltiti come rifiuti potenzialmente infetti.
Lo smaltimento dei DPI segue la normativa di riferimento dei rifiuti sanitari il D.P.R. 254/03 Articolo 8:
"Il deposito temporaneo deve avvenire in modo da non causare rischi per la salute e può avere una durata massima di 5 gg. dalla chiusura del contenitore, tale termine è elevato a 30 gg. per quantitativi inferiori a 200 lt."
Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattarci:
